Innovazione E Nutrizione

nel Food Therapy

Innovazione Dietetica

con un catalogo multibrand

Piattaforma Rivoluzionaria

per i Professionisti della Nutrizione

Articoli e pubblicazioni

Decifrare la VLCKD: Una Guida Completa per Principianti

La Very Low Calories Ketogenic Diet (VLCKD) sta guadagnando popolarità come metodo rivoluzionario per perdere peso rapidamente mantenendo la massa muscolare. Ma cosa implica esattamente questa dieta e come si differenzia dalle altre diete chetogeniche?

Cos’è la VLCKD?
La VLCKD è una dieta che combina il basso apporto calorico con il consumo molto limitato di carboidrati. Tipicamente, questa dieta limita l’assunzione calorica a 600-800 calorie al giorno, fornendo il corretto apporto proteico e minimizzando i carboidrati e i grassi.

Perché la VLCKD Funziona
Questa dieta non solo aiuta a perdere peso rapidamente ma determina una perdita esclusivamente di massa grassa, mantenendo intatta la massa muscolare. Questo si traduce in un risultato sia in termini di salute, andando a migliorare parametri metabolici (come la glicemia e il colesterolo), trattando patologie (come la resistenza insulinica, la sindrome dell’ovaio policistico, la steatosi epatica, il diabete mellito di tipo 2), sia in termini estetici inducendo una vera e propria “liposuzione alimentare”, con rimodellamento della silhouette del corpo. Il tutto senza soffrire la fame!

Come Iniziare con la VLCKD Iniziare con la VLCKD richiede preparazione. Prima di tutto, è essenziale consultare un medico o uno specialista della nutrizione. Dopo aver ottenuto l’approvazione medica, ecco alcuni passi da seguire:

  • Pianificazione del Pasto: Include alimenti ricchi di nutrienti che rispettano i limiti calorici e di carboidrati.
  • Monitoraggio: Utilizza app o diari alimentari per tenere traccia dell’assunzione di nutrienti.
  • Idratazione: Bevi abbondantemente, l’acqua è fondamentale in questa dieta.

La VLCKD è una strategia efficace per chi cerca risultati rapidi e sostenibili, ma è fondamentale procedere con cautela e sotto supervisione medica.